
Ne vale la pena?
Stanco di passare ore a dare la caccia a peli di animali, polvere e macchie ostinate? Il DEEBOT T80 OMNI di ECOVACS si rivolge a chi ha case grandi, famiglie numerose o animali domestici e desidera una pulizia profonda senza alzare un dito. Grazie alla sua spazzola OZMO ROLLER a pressione elevata e al sistema di lavaggio con acqua calda fino a 75 °C, trasforma pavimenti sporchi in superfici perfette in pochi cicli. Scopri come questo robot all-in-one semplifica davvero la vita e quali sorprese nasconde sotto la stazione OMNI.
Dopo giorni di test reali posso confermare che il T80 OMNI è un’arma formidabile per chi non vuole rinunciare a pavimenti impeccabili, ma non è perfetto per chi cerca un’opzione economica o ha spazi molto ristretti. Se pensi che un robot debba solo aspirare, preparati a ricrederti: l’asciugatura ad aria calda e il rilavaggio AI 2.0 cambiano le regole del gioco.
Specifiche tecniche
Marca | ECOVACS |
Modello | T80 OMNI Black |
Aspirazione | 18000 Pa |
Pressione lavaggio spazzola | 3700 Pa |
Temperatura mop | 40–75 °C |
Autonomia | 260 min |
Dimensioni | 46×34×50 cm |
Peso | 12,7 kg. |
Valutazione utenti | 4.7 ⭐ (95 recensioni) |
Prezzo | ca. 1040€ Vedi 🛒 |
Caratteristiche principali

OZMO ROLLER
La tecnologia OZMO ROLLER utilizza un rullo rotante a 200 movimenti al minuto e una pressione di 3.700 Pa per strofinare le superfici come farebbe una mano esperta.
Questo sistema forza l’acqua pulita attraverso il panno, garantendo un’azione meccanica intensa che rimuove incrostazioni e aloni.
In applicazione pratica, basta vedere come le macchie di tè sul pavimento in marmo vengono eliminate in un solo passaggio, senza bisogno di pretrattamenti.
ZeroTangle 3.0
Il sistema ZeroTangle 3.0 impiega una spirale aurea e setole disposte a V per impedire l’annodamento di capelli e peli.
Anche in presenza di animali a pelo lungo, la spazzola rimane libera, riducendo drasticamente gli interventi di pulizia manuale.
Nel quotidiano, non ho mai estratto grovigli che ho invece dovuto affrontare con altri robot, risparmiando tempo e frustrazione.
TruEdge 2.0
La versione TruEdge 2.0 estende dinamicamente il mop nelle pulizie perimetrali, adattandosi ai bordi e agli angoli con un sensore 3D dedicato.
Questa estensione continua massimizza la copertura senza collisioni, mantenendo sempre la distanza ideale dal muro.
Nei corridoi angusti la testina raggiunge anche sotto i battiscopa, garantendo un’area pulita fino al 99%.
Lavaggio a temperatura controllata 2.0 e asciugatura
Il sistema regola automaticamente la temperatura dell’acqua tra 40 e 75 °C in base al livello di sporco, attivando un riscaldamento rapido.
Dopo il lavaggio, l’aria calda a 45 °C asciuga il mop in due ore, evitando muffe e odori sgradevoli.
Ho notato pavimenti perfettamente asciutti al mattino, anche sul parquet, senza tracce di umido residuo.
AIVI 3D 3.0 e pianificazione percorsi
L’intelligenza artificiale AIVI 3D 3.0 riconosce oggetti e ostacoli in tempo reale, creando mappe precise per ottimizzare il percorso.
Il modello VLM valuta la strategia migliore per aggirare mobili complessi senza tocchi bruschi.
In pratica il robot evita giocattoli, panni e pantofole con la stessa accuratezza di un addestratore professionista.
Rilavaggio istantaneo AI 2.0
L’AI 2.0 classifica le macchie in leggere o ostinate, attivando un passaggio rapido o un protocollo mirato.
Il sistema esegue un risciacquo continuo senza tornare alla base, mantenendo in azione il rullo finché la macchia non scompare.
Durante la demo in cucina, è riuscito a eliminare ogni traccia di sugo caduto senza compromettere il flusso di pulizia.
Esperienza personale
Il primo impatto con il DEEBOT T80 OMNI è stato sorprendentemente snello: l’unboxing richiede pochi minuti, la base OMNI è preassemblata e tutti i componenti sono etichettati con chiarezza.
Subito dopo ho scaricato l’app ECOVACS, creata una mappa e configurato l’italiano: in meno di dieci minuti il robot era operativo e pronto al primo ciclo di pulizia dei pavimenti in gres.
Durante il giorno il T80 affronta tranquillamente camera da letto, corridoio e soggiorno: la navigazione AIVI 3D 3.0 evita scarpe e giocattoli lasciati in giro, mentre il rilavaggio istantaneo interviene sulle macchie di caffè appena versato.
Il passaggio con l’OZMO ROLLER è un’esperienza tattile diversa dal solito: basta avvicinarsi alle piastrelle per vedere come lo sporco si stacca senza lasciare aloni. L’asciugatura a 45 °C completa il ciclo in meno di due ore e impedisce la formazione di odori.
La manutenzione quotidiana è pressoché automatica: contenitore polvere, serbatoio acqua e mop vengono gestiti dalla stazione, basta svuotare di tanto in tanto il sacchetto e riempire il serbatoio. Il livello di rumore in aspirazione massima si attesta intorno a 65 dB, perfetto per l’uso diurno senza disturbare eccessivamente.
Dopo una settimana di uso, i tappeti vengono rilevati e gestiti in “solo aspirazione” o “divieto di accesso” senza intervento manuale, e gli ostacoli fino a 20 mm di spessore non fermano il robot, che scala soglie e soglie senza incepparsi.
Pro e Contro
Recensioni clienti
Con 95 pareri e una media di 4,7 stelle, gli utenti apprezzano soprattutto la potenza di aspirazione, il sistema di lavaggio caldo e l’autonomia della stazione. Qualche critica ricorre sul prezzo elevato e sulla curva di apprendimento iniziale dell’app, ma la maggioranza ritiene il T80 OMNI un investimento che vale ogni centesimo.
La pulizia con mop caldo è fenomenale e l’asciugatura completa mi ha convinto al 100%
Ottima aspirazione ma la stazione occupa molto spazio
Molto potente ma la configurazione iniziale è complicata e il prezzo è alto
Navigazione impeccabile e devo dire addio ai grovigli di peli
App ricca di funzioni, ma servono un po’ di giorni per imparare tutti i comandi.
Confronto
Rispetto al Roborock S7+, il T80 OMNI offre una pressione di lavaggio superiore e asciuga il mop con aria calda, mentre il S7+ si affida a vibrazioni e asciugatura passiva.
Con l’Ecovacs N8 Pro+ si ha un’ottima aspirazione ma manca il riscaldamento del mop e il rilavaggio AI, riducendo l’efficacia sulle macchie secche.
L’iRobot Combo Jet Pro combina aspirazione e spruzzo d’acqua, ma non gestisce l’asciugatura e ha un sistema di filtrazione meno avanzato, con costi dei panni usa e getta più alti.
In confronto alla fascia alta del mercato, il T80 OMNI giustifica il prezzo premium con autonomia, versatilità e manutenzione quasi zero, posizionandosi un passo avanti per chi cerca il massimo dell’automazione.
Domande frequenti
- Quanto dura la batteria?
- Fino a 260 min di pulizia continua.
- È compatibile con Alexa e Google Assistant?
- Sì, supporta entrambi i sistemi di controllo vocale.
- Quanto spesso devo sostituire i mop?
- In base all’uso, ogni 6–8 mesi per performance ottimali.
Conclusione
Il DEEBOT T80 OMNI offre una pulizia completa e autonoma: aspira, lava con acqua calda, asciuga e si mantiene pulito senza interventi quotidiani.
Non conviene a chi ha un budget ridotto o spazi ristretti e preferisce soluzioni più compatte ed economiche, ma è perfetto per famiglie numerose, amanti degli animali e chi desidera minimo sforzo con risultati premium.
Si posiziona nella fascia alta di prezzo, ma la qualità costruttiva e le funzionalità avanzate ne fanno un acquisto da considerare in caso di offerte o sconti stagionali.