• Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

LEFANT M210P – Recensione Completa 2025

LEFANT M210P Robot aspirapolvere

Ne vale la pena?

Quando ti ritrovi a dover raccogliere ogni giorno ciuffi di pelo di cane, briciole e polvere nascoste sotto ai mobili, il LEFANT M210P diventa un alleato prezioso. Pensato per chi ha animali, spazi ridotti e poco tempo da dedicare alle faccende, questo robot aspirapolvere promette pulizie profonde senza grovigli di capelli e ingorghi. Grazie alla potente aspirazione e alla navigazione intelligente, solleva il peso di passare l’aspirapolvere manualmente. Scopri se il M210P mantiene le promesse e rivoluziona la tua routine domestica.

Dopo una settimana di utilizzo quotidiano, il M210P si conferma un prodotto ottimo per chi cerca un compromesso tra prezzo accessibile e prestazioni solide: pulisce con decisione i tappeti, evita scalini e ingombri e resiste fino a 120 minuti. Chi desidera la funzione lavapavimenti o una mappatura punto per punto dovrebbe guardare altrove; per tutti gli altri, soprattutto famiglie con animali, resta un’opzione interessante—anche se l’app richiede qualche aggiornamento.

Specifiche tecniche

MarcaLEFANT
ModelloM210P
Aspirazione2200 Pa
Autonomia120 minuti
Capacità serbatoio500 ml
Batteria2000 mAh LiFePO4
Dimensioni33x33x7 cm
Sensori anticaduta13.
Valutazione utenti 4.3 ⭐ (2701 recensioni)
Prezzo ca. 270€ Vedi 🛒

Caratteristiche principali

LEFANT M210P Robot aspirapolvere

Freemove3.0

Freemove3.0 è il sistema di guida avanzato che combina 13 sensori di prossimità e anticaduta per mappare l’ambiente in tempo reale. Si adatta dinamicamente agli ostacoli, ricalcolando il percorso per evitare oggetti e scale. Il risultato: un movimento fluido e sicuro in spazi complessi. Ad esempio, in soggiorni ingombri di mobili, il M210P riesce a trovare la via d’uscita senza inceppi, assicurando copertura omogenea.

Bocca di aspirazione brushless

La bocca brushless è priva di rulli motorizzati, sostituiti da un condotto d’aspirazione diretto da 2200 Pa. Ciò elimina l’intreccio di peli e capelli, riducendo la manutenzione e migliorando la costanza di aspirazione nel tempo. Mantiene la potenza costante anche su tappeti a pelo corto, dove spesso i rulli tradizionali perdono efficienza. Basta passare il robot una volta e la maggior parte dello sporco viene catturata.

6 modalità di pulizia

Il M210P offre sei modalità selezionabili via app o telecomando: casuale, lungo i bordi, spot, organizzata, manuale e programmata. Questa varietà consente di gestire emergenze, focus su macchie difficili e pulizie regolari senza sovrapposizioni. In pratica, basta attivare la pianificazione giornaliera per trovare pavimenti sempre puliti al ritorno a casa, o usare lo spot per un versamento accidentale di liquidi.

Telecomando e connessione Wi-Fi

Oltre all’app Lefant, il telecomando IR permette di controllare il robottino senza smartphone: ideale per anziani o aree con segnale debole. La doppia connessione Bluetooth+Wi-Fi garantisce stabilità e velocità di risposta ai comandi vocali con Alexa e Google Home. Ho testato l’accensione a distanza mentre ero al supermercato e il robot ha iniziato la pulizia senza ritardi.

Esperienza personale

Il primo impatto è stato sorprendentemente positivo: confezione compatta con tutti gli accessori essenziali, dal caricatore al telecomando, fino a un kit di spazzole di ricambio. L’installazione dell’app Lefant sullo smartphone ha richiesto pochi minuti e l’abbinamento via Wi-Fi è risultato più rapido del previsto. Subito dopo ho posizionato la base di ricarica in un angolo accessibile e l’ho lanciato per un giro di prova.

Appena acceso, il M210P ha avviato la pulizia ciclica, passando dalla modalità casuale a quella lungo i bordi in autonomia. Ho notato come Freemove3.0 gli permetta di aggirare sedie e piccoli ostacoli, mentre i sensori anticaduta lo mantengono lontano dalle scale. La mancanza di una mappa visibile nell’app non impedisce però di capire le aree già coperte dal robottino.

L’aspirapolvere si è dimostrato efficace nell’estrarre peli di animale e polvere fine dal tappeto soggiorno, soprattutto con la modalità massima. In un appartamento di 70 m² ha impiegato meno di un’ora per completare il perimetro, lasciando solo qualche briciola in angoli molto stretti. Le setole laterali concentrano bene lo sporco verso la bocca brushless, senza incastri di capelli.

Dopo circa quattro giorni di utilizzo quotidiano, ho svuotato il serbatoio da 500 ml due volte, senza incontrare intasamenti sui filtri. La pulizia si esegue in meno di un minuto: basta estrarre il contenitore e ripulirlo sotto il rubinetto. Ho apprezzato l’assenza di rulli che richiedono forbici o bastoncini per liberare i capelli, un notevole risparmio di tempo.

Il livello sonoro, intorno ai 60 dB in potenza standard, è paragonabile a un aspirapolvere a traino in modalità eco, ideale per non disturbare chi lavora in casa o i bambini che riposano. La manutenzione ordinaria richiede pochi passaggi settimanali, ma consiglio di controllare regolarmente i sensori e asciugare completamente i componenti bagnati per prolungarne la durata.

Pro e Contro

✔ Aspirazione potente e costante
✔ Design sottile per raggiungere gli spazi angusti
✔ Varie modalità di pulizia flessibili
✔ Ottima autonomia fino a 120 minuti.
✖ App senza mappa reale dell’ambiente
✖ Navigazione a volte imprecisa in aree complesse
✖ Nessuna funzione di lavaggio pavimenti
✖ Ritorno alla base non sempre diretto.

Recensioni clienti

Le opinioni raccolte online mostrano un giudizio complessivamente positivo: molti lodano l’aspirazione potente e il design compatto, mentre qualche utente segnala criticità nell’app e nella mappatura virtuale. Con oltre 2.700 recensioni e una media di 4,3 stelle, il Lefant M210P appare un prodotto già in buone grazie, soprattutto per chi cerca facilità d’uso e prezzo contenuto.

Cristina (5⭐)
Dimensioni compatte e aspirazione potente mi hanno convinto sin dal primo utilizzo
ANGELA (4⭐)
App intuitiva e buona autonomia, ma il telecomando resta poco pratico
Carmine (3⭐)
Ottima potenza ma la mappa si disconnette e lo blocca a lungo
Cenk (1⭐)
Mappatura imprecisa e ritorno alla base molto lento
pakusette (5⭐)
Il miglior acquisto per peli di gatto e briciole, robusto e silenzioso.

Confronto

Rispetto a robot entry-level intorno ai 100–150 €, il M210P offre 2200 Pa di aspirazione e 120 min di autonomia contro i 1200 Pa e 60–90 min tipici, risultando più efficace sulle superfici ampie.

Con robot di fascia media da 300–400 € dotati di mappatura LiDAR, il Lefant perde in precisione nei percorsi ma vince sul fronte del rapporto qualità-prezzo e della manutenzione semplificata.

Paragonato a modelli iLife o Ecovacs nella stessa fascia, il M210P si distingue per la bocca brushless e il maggior numero di sensori, sebbene l’app e l’integrazione smart necessitino di ulteriori miglioramenti.

Domande frequenti

Il Lefant M210P può superare soglie e tappeti alti?
Sì. Grazie alla struttura a basso profilo e al motore brushless, supera soglie fino a 12 mm e pulisce tappeti a pelo corto senza intoppi.
Come si evita che il robot rimanga bloccato?
È consigliato rimuovere fili e piccoli oggetti dal pavimento, usare il telecomando per delimitare aree e sfruttare la pianificazione giornaliera.
È possibile visualizzare la mappa della casa nell’app?
No. L’app mostra lo stato di pulizia in tempo reale ma non salva una mappa dettagliata, quindi l’esclusione di zone va gestita chiudendo porte o tappeti di delimitazione.

Conclusione

Il Lefant M210P è una scelta solida per chi convive con animali, spazi contenuti e budget medio-basso: combina aspirazione potente, autonomia estesa e manutenzione minimale. Non lo consiglio a chi ha bisogno di lavaggio integrato o di una mappatura precisa degli ambienti, soprattutto in case molto articolate.

Per famiglie con animali, anziani o utenti che desiderano un aiuto quotidiano senza troppe complicazioni, il M210P rappresenta un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo. Verifica sempre le offerte più aggiornate per trovare il miglior affare sul mercato.

Fotografia di Giulia Moretti

Giulia Moretti

Redattrice esperta in aspirapolvere e robot aspiratori, aiuto i lettori a scegliere il modello giusto con recensioni chiare e utili.