• Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

ECOVACS W2 PRO OMNI – Recensione Completa 2025

ECOVACS W2 PRO OMNI Robot Lavavetri

Ne vale la pena?

Hai mai trascorso minuti preziosi arrampicandoti con secchi e panni, solo per ritrovarti con aloni e gocciolamenti? Il W2 PRO OMNI trasforma la pulizia dei vetri da fatica domestica a esperienza quasi magica, pensato per famiglie, anziani e professionisti che cercano un aiuto pratico. Con il suo sistema a triplo ugello e la stazione multifunzione 6-in-1, garantisce vetri impeccabili in metà tempo, senza salire su scale o rischiare cadute. Scopri come un piccolo robot può cambiare il modo di pulire le superfici vetrate, alleggerendo la tua routine.

Dopo averlo provato su balconi, porte a soffitto e grandi vetrate, posso dire con certezza che il W2 PRO OMNI è il compagno ideale per chi non vuole più sacrificare tempo e sicurezza per vetri sempre puliti. Chi ha pochi infissi o un budget limitato forse troverà alternative più economiche, ma se cerchi automazione, flessibilità tra modalità a batteria e cavo e funzioni avanzate, questo robot vale ogni centesimo.

Specifiche tecniche

MarcaECOVACS
ModelloW2 PRO OMNI
Autonomia modalità batteria110 minuti
Modalità cavopulizia continua
Ugelli spruzzanti3
Protezione cadute12 livelli
Dimensioni31,2x27x32,7 cm
Peso8 kg.
Valutazione utenti 4.4 ⭐ (286 recensioni)
Prezzo ca. 550€ Vedi 🛒

Caratteristiche principali

ECOVACS W2 PRO OMNI Robot Lavavetri

Triplo Ugello Spruzzatore

Il sistema a triplo ugello distribuisce l’acqua in modo omogeneo su tutta la superficie, aumentando del 100% la pressione rispetto ai modelli base. Questo significa che anche lo sporco più ostinato viene sciolto all’istante, senza dover ripassare più volte. Per esempio, sui vetri di balconi esposti agli agenti atmosferici, basta una passata per eliminare polvere e residui di pioggia.

Stazione Multifunzionale 6-in-1

La stazione integra pannello di controllo, base di ricarica, serbatoio dell’acqua, portatile per trasporto, custodia e supporto per cavo. Ogni funzione è studiata per ridurre gli ingombri e facilitare l’uso quotidiano. In pratica, posizionando il robot sulla stazione, si ricarica la batteria, si asciugano i panni per il ciclo successivo e si dosano acqua e detergente per la pulizia successiva.

Doppia Modalità di Alimentazione

Puoi scegliere tra batteria interna, con 110 minuti di autonomia, ideale per vetri senza prese elettriche, e modalità con cavo per pulizie lunghe e continue. Questa flessibilità previene scariche profonde e prolunga la vita utile della batteria. Un esempio: in bagno e balcone ho usato la batteria, mentre nelle vetrate del soggiorno ho sfruttato il cavo per non interrompere il ciclo.

WIN-SLAM 4.0

La tecnologia di navigazione WIN-SLAM 4.0 sfrutta sensori avanzati e un motore brushless per pianificare il percorso in modo intelligente, aumentando l’efficienza del 30%. Il robot riconosce bordi, angoli e superfici inclinate, adattando la traiettoria per coprire ogni centimetro senza ripetizioni inutili. Ad esempio, su una grande porta finestra scorrevole, il robot ha evitato cornici e guarnizioni, completando la pulizia in 12 minuti.

Protezione a 12 Livelli

Combinando otto misure hardware (ventose potenziate, sensori antigravity) e tre step di protezione software (autodiagnosi, monitoraggio continuo, arresto d’emergenza) con un’assicurazione contro i danni accidentali, il sistema garantisce la massima sicurezza. Durante un blackout improvviso, il robot si è bloccato in posizione, avvisandomi tramite l’app e rimanendo ancorato al vetro fino al ripristino di corrente.

Esperienza personale

Unboxing e primo impatto: il pacco arriva ben imballato, con stazione, robot, due panni microfibra, cavo e manuale in italiano. Già sollevandolo si percepisce la qualità dei materiali e la compattezza del design, studiato per entrare anche in piccoli rettangoli di vetro.

Configurazione e app: bastano cinque minuti per scaricare ECOVACSHOME, registrare il dispositivo e azionarlo. La connessione Bluetooth è istantanea e l’interfaccia guida passo passo alla taratura del robot sul vetro. Nessuna impostazione oscura, tutto in lingua chiara.

Primo ciclo di pulizia: ho testato una finestra standard da 1,2×1,5 m in 8 minuti. Il rumore si aggira intorno ai 60 dB, meno di un aspirapolvere tradizionale. Il triplo ugello spruzza acqua uniformemente, mentre il panno microfibra cattura polvere e aloni in un solo passaggio.

Uso quotidiano dopo una settimana: ho schedulato pulizie tutte le mattine tramite l’app, e il robot si avvia in autonomia. Anche in sessioni consecutive, basta appoggiarlo sulla stazione per ricaricarlo e asciugare i panni per il ciclo successivo. La funzione di ricarica durante il funzionamento mi ha permesso di pulire vetri esterni di grandi dimensioni senza pause forzate.

Manutenzione e pulizia: pulire il panno è semplice: bastano 30 °C in lavatrice senza ammorbidente, mentre la stazione va svuotata e sciacquata ogni due settimane. Nessun componente delicato o costoso da sostituire frequentemente, dettaglio che aumenta la fiducia nel prodotto.

Situazioni reali e aneddoti: ho testato il W2 PRO OMNI su un lucernario inclinato al 45° e su porte scorrevoli esterne, ottenendo risultati brillanti. Una volta, mentre facevo il caffè, ho visto il robot arrampicarsi come un piccolo gecko; il moschettone di sicurezza mi ha evitato di correre a recuperarlo dal balcone.

Pro e Contro

✔ Pulizia uniforme e senza aloni
✔ Autonomia flessibile con doppia alimentazione
✔ Facilità d’uso con app e controlli diretti
✔ Stazione che automatizza pulizia e ricarica.
✖ Prezzo elevato rispetto ai robot base
✖ Assenza di connessione WiFi
✖ Difficoltà a rimuovere macchie vecchie e resistenti.

Recensioni clienti

Con 286 recensioni e una media di 4,4 stelle, gli utenti apprezzano soprattutto la semplicità d’uso, l’efficacia del triplo spruzzo e la stazione multifunzione. Qualcuno lamenta il prezzo e qualche difficoltà con macchie ostinate, ma la maggioranza conferma che il W2 PRO OMNI semplifica davvero la vita domestica.

Ema (5⭐)
Un alleato indispensabile, vetri perfetti in pochi minuti
Anto (5⭐)
Kit completo e app in italiano, facilissimo da usare
Rossella (5⭐)
Brillante sui balconi e silenzioso, non tornerei più ai metodi manuali
Marco (3⭐)
Buona pulizia ma fatica con vecchie incrostazioni di pioggia acida
Luca (4⭐)
Eccellente autonomia, soltanto manca il WiFi per massima comodità.

Confronto

Rispetto ai robot lavavetri economici da circa 200 €, come quelli senza spruzzo integrato, il W2 PRO OMNI offre risultati decisamente superiori grazie al triplo ugello e alla stazione 6-in-1, recuperando il costo con prestazioni più rapide e meno passaggi manuali.

Con macchine di gamma alta come Hobot Legee 7, che include WiFi e comandi vocali, il W2 PRO OMNI compete offrendo invece una ricarica durante il funzionamento e una gestione dell’acqua più efficiente: un plus per chi ha molte superfici di diversa forma e orientamento.

Infine, confrontandolo alla pulizia manuale con tergi e vaporizzatore, il robot è più costoso inizialmente ma rende l’investimento conveniente in pochi cicli, risparmiando fatica e riducendo i rischi legati all’uso di scale o aste telescopiche.

Domande frequenti

Come si puliscono i panni di microfibra?
Lavatrice a 30 °C senza ammorbidenti per mantenere l’assorbenza.
Posso pulire vetri esterni in altezza?
Sì, grazie ai sensori antichute e al moschettone di sicurezza fornito in dotazione.
Serve una presa vicina per usare il robot?
No in modalità batteria, mentre per la modalità con cavo è consigliabile avere una presa entro 5 metri.

Conclusione

Il W2 PRO OMNI è un robot lavavetri versatile, robusto e facile da usare, ideale per chi ha molte superfici vetrate in casa, ufficio o negozio. Chi ha budget limitato o poche finestre potrebbe trovare soluzioni più economiche, ma per chi cerca automazione completa e sicurezza è la scelta giusta.

Con un prezzo di listino intorno ai 500-600 €, offre funzioni di fascia alta come triplo spruzzo, WIN-SLAM 4.0 e stazione 6-in-1, garantendo vetri impeccabili e un significativo risparmio di tempo. Controlla il link per eventuali offerte e assicurati di sfruttarlo al massimo nelle routine settimanali.

Fotografia di Giulia Moretti

Giulia Moretti

Redattrice esperta in aspirapolvere e robot aspiratori, aiuto i lettori a scegliere il modello giusto con recensioni chiare e utili.